L’Olfatto: il primo tra i sensi ed il più osteggiato
Molto più dei suoni e delle immagini, gli odori si legano ai flussi della memoria e delle emozioni…”. &
L’Impulso Olfattivo: come il cervello recepisce gli odori
Una caratteristica tipica dell’olfatto è quella che il nervo olfattivo raggiunge subito il naso, stabilendo quindi un contatto diretto tra il cervello ed il mondo esterno. Inolt
Il Profumo come energia vibrazionale
“Così ogni cosa ha la sua parte e di respiro e di odore”. (Empedocle) Gli oli essenziali sono secrezioni odorose prodotte all’interno di cellule vege
Il Tempo Balsamico
Il momento in cui la pianta è più ricca di oli essenziali prende il nome di TEMPO o MOMENTO BALSAMICO. Oggi la rubrica Alchimia EssenZiale svelerà agli appassionati di Fitoterap
Come usare gli oli essenziali
“Come è possibile riconoscere gli uomini al buio dal tono della voce, così ogni fiore può essere riconosciuto al buio dal suo profumo. Ciascuno porta in sé l’impronta del s